fino al 7 giugno prossimo (7/6/2021) sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Master internazionale in Data protection, cybersecurity e digital forensics, patrocinato dalla FIIF e dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Le lezioni (luglio 2021 – maggio 2022) si svolgeranno sia in presenza, presso …
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/masterunipgii/
Apr 08 2021
Avviso: #PPT: interruzione servizi informatici settore PENALE – 8 al 12 aprile
La DGSIA comunica che, per aggiornamenti dell’infrastruttura tecnologica, dall’8 al 12 aprile (2021) saranno indisponibili i servizi informatici del settore penale (del Portale del Processo Penale Telematico e del Portale NDR) dei Distretti di Corte di Appello di: Potenza (Lagonegro, Matera e Potenza) Reggio Calabria (Locri, Palmi e Reggio Calabria). Eventuali atti urgenti potranno essere …
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/avviso-ppt-interruzione-servizi-aprile2021/
Gen 22 2021
Avviso: #PCT: interruzione servizi informatici settore CIVILE – 22 e 23 gennaio
La DGSIA comunica che saranno interrotti i servizi informatici del settore civile dell’intero territorio nazionale (compreso il Portale dei Servizi Telematici, PST) dalle ore 17:00 di venerdì 22 gennaio e sino alle ore 12:00 di sabato 23 gennaio 2021, per l’installazione di modifiche correttive, migliorative ed evolutive. L’interruzione è per tutti gli Uffici giudiziari dei …
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/avviso-pct-interruzione-servizi-gennaio2021/
Dic 12 2020
Avviso esito controlli automatici depositi telematici civili dei soggetti abilitati esterni nei Distretti di Corte di Appello di Roma, Perugia e L’Aquila
fonte: DGSIA Si avvisano gli utenti che i depositi telematici degli avvocati e degli altri professionisti, effettuati presso gli uffici civili dei distretti di Roma, Perugia e L’Aquila dal pomeriggio di ieri 11 dicembre e sino alle ore 14,30 odierne, per i quali i controlli automatici hanno rilevato l’errore non fatale “Documento XML non valido: …
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/avviso-esito-controlli-automatici-depositi-telematici-civili-dei-soggetti-abilitati-esterni-nei-distretti-di-corte-di-appello-di-roma-perugia-e-laquila/
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/inammissibilita-presunta-degli-atti-di-impugnazione-depositati-a-mezzo-pec-nel-processo-penale/
Nov 23 2020
Guida all’accesso al Portale dei depositi telematici Penali #PDP
Con la guida qui allegata, il Gruppo di lavoro FIIF ha inteso illustrare e rendere più intelligibili le funzionalità messe a disposizione degli avvocati dal Portale Deposito atti Penali (PDP, dall’indirizzo del PST: https://pst.giustizia.it ). Il processo penale telematico Con l’art. 83, comma 12-quater, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni …
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/guida-pdp/
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/aggiornamento-ore-531-del-16-11-2020-su-attivita-in-corso-presso-la-sala-server-nazionale-di-napoli/
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/news-su-attivita-in-corso-presso-la-sala-server-nazionale-di-napoli/
Nov 09 2020
Provvedimento DGSIA sugli indirizzi PEC degli uffici giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, co. 4, DL 137/2020
Si comunica che sul Portale Servizi Telematici è stato pubblicato il Provvedimento DGSIA contenente l’individuazione degli indirizzi PEC degli uffici giudiziari destinatari dei depositi di cui all’art. 24, comma 4, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, e le specifiche tecniche relative ai formati degli atti e le ulteriori modalità di invio. Gli indirizzi PEC …
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/provvedimento-dgsia-sugli-indirizzi-pec-degli-uffici-giudiziari-destinatari-dei-depositi-di-cui-allart-24-co-4-dl-137-2020/
Permalink link a questo articolo: https://www.fiif.it/pct-revocato-il-blocco-dei-sistemi-previsto-per-oggi-30-10-2020/
Nov 30 2020
Inammissibilità (presunta?) degli atti di impugnazione depositati a mezzo PEC nel processo penale
30 Novembre 2020
Per il testo completo della nota, si veda R. ARCELLA, G. VITRANI, Inammissibilità (presunta?) degli atti di impugnazione depositati a mezzo PEC nel processo penale, su Ilprocessotelematico.it, 2020. La questione La questione centrale esaminata dalla sentenza riguarda l’ammissibilità dei motivi nuovi di impugnazione, depositati a mezzo posta elettronica certificata dal Pubblico Ministero verosimilmente in applicazione …
Continua a leggere